Salta al contenuto principale
  • Applications
    • Semiconductor
      • Fabrication & Packaging Chemistry
        • Copper
        • Nickel & Tin
        • Precious Metals
        • Photoresist Strippers
        • Metal Etchants
        • Cleaners
      • Analytical Control (RTA)
      • Equipment: Research & Development
        • Semcon 1000
        • Semcon Fountain
        • Semcon 2000
        • Semcon 2500
        • Semcon Wafer Racks
      • High Purity Chemistry
    • Components, Lead Frames, Connectors
      • ECLC Chemistry
        • Connectors
          • - Precious Metals
          • - Non-precious Metals
          • - Post-Treatment
        • Lead Frames/LED Substrate Applications
        • Active & Passive Components
      • ECLC Equipment
    • Printed Circuit Boards
      • Chemistry
        • Photoresist Developers, Strippers
        • Preclean and Microetch Products
        • Desmear Chemistry
        • Metallization
        • Copper and Tin Plating
        • Final Finish - Electroplating
        • Final Finishes - Immersion
        • - ENIG
        • - ENEPIG
        • - EPIG
        • - ASIG
      • Imaging Products
        • Photoimageable Materials
          • - TechniFlex LCL
        • IRP Thermosetting Inks
        • Conductive Silver Paste
        • LED Inks
        • Peelable Masks
      • Process Control - EBA
      • Equipment
    • Industrial
      • Pretreatment
        • Cleaners
        • Activators
        • Etchants
      • Electrolytic Plating
        • Nickel
        • Tin
        • Silver
        • Copper
        • Zinc (EU Only)
      • Electroless Plating
      • Immersion
      • Post Treatment
        • Anti-corrosion/discoloration coating
        • Anti Tarnish
        • Passivation
        • Coatings
        • Strippers
      • Industrial Equipment
      • Anodizing Equipment
    • Solar
      • Energy Technologies
        • Hydrogen Technology
      • Engineered Powder & Flake
    • Technic ECO Products
    • Decorative
      • Pretreatment
        • Soak Cleaners
        • Electrolytic Cleaners
        • Pickling Solutions
      • Plating Chemistry
        • Gold/Gold Alloy
        • Silver
        • Tin/Tin Alloy
        • White Bronze
        • Nickel/Nickel Alloy
        • Copper
        • Palladium/Palladium Alloy
        • Brass
      • Coatings & Coloring
        • Cataphoretic Lacquers
        • Color Treatments
      • Post Treatment
      • Glass Etching
      • Equipment
    • Medical
      • Chemistry
      • Equipment
    • Application Support
      • Application Guides
      • Application Notes
  • Chemistry
  • Equipment
    • Automated Systems
      • Hoist Systems
        • Cantilever/Sidearm
        • Rail/Rim Runner
        • Overhead Hoist
        • Hoist Automation
        • Hoist Retrofits
      • Batch Systems
        • Barrels
        • Vibratory
        • SBE Technology
          • - How it works
          • - Configurations
          • - Automation
      • Loose Parts Processing Systems
        • Single Piece (MP500)
        • Single Parts (MP300)
        • Selective Pin (CDP2000)
        • Cut Strip (Leadframes)
        • Panels (MP100)
      • Continuous
        • Reel to Reel
        • Roll-to-Roll (MP200)
      • Turnkey
    • Manual Lines
      • Wet Benches/Modules
      • Tank Lines
    • Laboratory and R&D
      • Mini Lines
      • High Speed Reel to Reel Test Cells
      • Wafer Plating Test Cells
    • Anodizing Equipment
      • Anodizing Mini-Plant
      • Apex Modular Anodizing Equipment
      • Custom Anodizing Equipment
      • Titanium Anodizing Equipment
      • Anodizing Resources
        • What Anodizing System if right for me.
    • Parts, Supplies & Accessories
      • Consoles, Work Stations, Hoods, Benches & Tables
      • Mazerustar Planetary Mixers
        • Demonstration Videos
      • Equipment Support
        • Finishing Equipment Supplier
          • Advanced Engineered Systems
      • Amp Hour Meters, Timers & Chemical Feeders
      • Anodes, Baskets, Bags & Hooks
      • Filtration
      • Precious Metal Recovery
      • Rectifiers
      • Tanks & Auxiliary Equipment
      • Ultrasonic and Aqueous Cleaners & Dryers
      • Selective Plating
    • Process
      • Anodizing
      • Electropolishing
  • Engineered Powders
    • Products
    • Global Offices & Distributors
    • Equipment
      • Conductivity Test Apparatus
        • Tape Application Jig
    • Safety Data Sheets (SDSs)
    • Daily Metal Prices
    • Conflict Minerals Report Request
    • ISO 9001:2015 Certification
    • Contact Us
  • Analytical Controls
    • Capabilities
      • Electroanalytical Methods
      • Data Analysis
      • Volumetric Analysis
    • Process Control Products
      • Real Time Analyzer (RTA)
        • RTA 3D
        • RTA Classic
        • ACE
        • SSF RTA 3D
        • PHD Option
      • EBA
        • EBA 3D
        • EBA 3D: Plus Option
        • EBA Classic
        • Technic Elevate Analyzer
      • Automatic Process Titrator
        • Maestro
        • NextChem Analyzer Support
    • Electrochemical Research Instrumentation
  • About
    • Contact Us
    • News & Events
      • Upcoming Trade Shows
      • Recent Trade Shows
      • Technic Webinars
    • Environmental Stewardship
    • Industry Partners
    • Conflict Minerals Reporting
    • Resources
      • Resource Library
      • Videos
      • Useful Tools
      • Daily Metal Prices
      • FAQ
    • Careers
      • Senior Key Account Manager – Specialty Chemical Semiconductor (Europe)
    • Global Facilities
      • EU Distributors
    • ISO 9001 Registration Certificate
    • Technic SDS Access
Menu

Utility navigation

  • Select Region

Utility navigation - Region

  • North America
  • Europe
  • Asia Pacific
English English Italian Italian
English English Italian Italian
Home

Main navigation

  • Applications
  • Chemistry
  • Equipment
  • Engineered Powders
  • Analytical Controls
  • About
Effetto Corten

Metallocromie e Colorazioni per Applicazioni Decorative

Briciole di pane

  1. Home
  2. Technical Blogs

Anticature, Bruniture ed altre Colorazioni per Applicazioni Decorative


I trattamenti galvanici decorativi, come ad esempio le metallocromie, consistono in processi per la colorazione e la protezione delle superfici metalliche nelle applicazioni decorative. Queste linee di prodotti generalmente includono additivi e rivestimenti speciali per aumentare la protezione e la durata nel tempo delle superfici metalliche, e al tempo stesso, rinnovarne l’estetica donando lucentezza ed esclusività ai prodotti, a seconda delle specifiche applicazioni. L’Italia, patria del settore moda, del design e del manifatturiero di qualità, è un territorio particolarmente fertile per lo sviluppo di questo tipo di trattamenti decorativi.

Una delle particolarità di molte metallocromie è la possibilità di ottenere infinite varianti di tonalità e sfumature, che ben si adattano ad una vasta gamma di applicazioni, come la realizzazione di elementi d’arredo (ad esempio porte, lampade, sedie, tavoli), serramenti ed illuminazione, ma anche alla decorazione di elementi architettonici nel settore edilizio (come strutture portanti, pannelli, infissi, recinzioni), nel settore della viabilità (infrastrutture, ponti, attrezzature, guard rail) ed infine, in contesti relativi all’ingegneria civile e all’arredamento (ad esempio pareti, scale, facciate di edifici).

Lo scopo di questo articolo è quello di fornire una panoramica degli attuali trend nel settore decorativo europeo e in particolar modo in Italia, evidenziando alcune delle migliori soluzioni Technic per ottenere questo tipo di effetti.

Corten effect
​​​​Fig. 1 Esempio di effetto Corten sulla facciata del KPMG Office Center nel quartiere Kirchberg, Lussemburgo.

Il primo esempio di tendenza tra i trattamenti per la colorazione è l’effetto Corten, ovvero il color ruggine “antico” (fig. 1). Questo effetto è da tempo uno dei principali trend nel settore decorativo e, nonostante inizialmente fosse più popolare per elementi da esterni, negli ultimi anni l’effetto Corten ha conquistato anche il settore degli interni. Designer e architetti amano particolarmente questa colorazione, grazie alla sua caratteristica patina color ruggine, che, sfruttando il fascino dei materiali usurati dal tempo, evoca suggestivi scenari post industriali.

Per ottenere questo effetto su ferro e acciaio, proponiamo il nostro Techni Red Rust 219, prodotto molto apprezzato e ricercato nel settore dell’arredamento. Si tratta di una soluzione liquida alcalina, che consiste soltanto di due semplici passaggi per immersione. Il prodotto è in grado di raggiungere varie totalità di color ruggine partendo dal verde-marrone fino ad arrivare all’arancio-marrone, rendendo dunque possibile scegliere il grado di intensità del colore desiderato.

Verde rame
Fig. 2 Bracciale anticato, decorato con effetto rame ossidato.

 

Concettualmente simile all’effetto Corten, il color verde rame (detto anche rame ossidato o verde Pompeiano) è molto diffuso nel settore dell’architettura, grazie alla  sua capacità di conferire il fascino caratteristico delle superfici usurate dal tempo e dalle intemperie (fig. 2). L’eleganza del rame ossidato si adatta perfettamente sia allo stile classico che a quello più moderno, ed è infatti utilizzato per una varietà di elementi architettonici, come tetti, grondaie, pluviali, cupole, guglie e volte. Nel settore degli interni, è invece particolarmente apprezzato per decorare lastre o pannelli per la pavimentazione o per le pareti, ma anche per maniglie, cornici, lampade, tavoli, ecc.

Il nostro Mark 25 S è appositamente studiato per ottenere l’ossidazione del rame o delle sue leghe, fornendo una splendida colorazione verde/azzurra brillante, tramite semplice immersione chimica.

Brunitura
Fig. 3 Esempio di brunitura su lampadario vintage.

Tra le metallocromie, un effetto molto ricercato negli ultimi anni è quello della brunitura (o bronzatura antica) su pannelli di ottone e rame, grazie all’aspetto curato ed elegante che conferisce alle superfici metalliche. La nostra linea di prodotti Mark include molte soluzioni per questo tipo di trattamenti ed anche in questo caso è possibile ottenere diverse sfumature di brunitura, utilizzando i processi Mark 130, Mark 500 o Mark 511, a seconda delle specifiche esigenze.

In particolare, il processo Mark 511 per rame e leghe di rame è tra i nostri trattamenti decorativi più venduti e trova impiego nelle più svariate applicazioni dei settori industriale e decorativo (fig. 3), compreso il settore moda. Anche questo processo è molto semplice da utilizzare, richiede soltanto una semplice immersione del metallo precedentemente pulito. Talvolta questo processo può essere usato anche su superfici nichelate.

Argento anticato
Fig. 4 Anelli in argento anticato

Le nostre colorazioni per il settore decorativo, tuttavia, non si limitano ad applicazioni per elementi architettonici e d’arredamento. Infatti, sono molto richieste anche per la realizzazione di elementi come gioielli, accessori per borse, cinture e calzature. In questi settori l’argento è uno dei metalli più utilizzati, grazie alle sue naturali caratteristiche, come la sua brillantezza, malleabilità e duttilità. Anche in questo caso, esistono svariati prodotti in grado di fornire un effetto anticato o brunito (fig. 4). Ad esempio, il Mark 71 è un processo di anneritura con doppio passaggio, appositamente studiato per superfici d’argento o argentate, al fine di ottenere un effetto anticato che può essere, in seguito, facilmente sfumato.

Un’altra colorazione molto apprezzata per l’argento è il colore blu scuro. Il processo più adatto per produrre depositi di questo tipo direttamente su superfici d’argento (oppure argentate), è il nostro Mark 60, che produce un effetto anticato tramite semplice immersione chimica, donando anche delle sfumature blu all’argento.

 

Anneritura acciaio
Fig. 5 Bulloni e dadi in acciaio annerito.

Infine, i trattamenti di colorazione sono sempre più popolari anche nelle applicazioni del settore tecnico-industriale, come l’automotive, la produzione di elettrodomestici, impianti di climatizzazione, macchine agricole, veicoli per costruzioni, ecc. Tra i principali metalli utilizzati in questo settore, il ferro e l’acciaio inox si prestano in particolar modo a trattamenti come la brunitura e l’anneritura (fig. 5). Grazie alle loro caratteristiche, questi processi sono in grado di aumentare la performance delle superfici metalliche in campo industriale, garantendo una maggiore resistenza all’usura e una più semplice pulizia dei macchinari.

Per l’acciaio inox esistono due tipologie di prodotti possibili, a seconda della lavorazione richiesta. Se il processo desiderato è un’anneritura che funzioni a temperature elevate, il Mark 45 è il prodotto più indicato. Se invece la lavorazione avviene a temperatura ambiente, il nostro Mark SS 73 è la soluzione ideale. Anche in questo caso, è possibile adattare il processo in base alle proprie esigenze, determinando la concentrazione ottimale e il tempo di immersione del prodotto necessari per raggiungere il grado d’intensità di nero desiderato.

Per lavorazioni su materiale ferroso troviamo invece il Mark 30, che produce depositi di colore nero intenso ed uniforme. I rivestimenti di Mark 30 possono resistere a vapori di nebbia salina con concentrazione del 20%, per un periodo che varia dalle 2 alle 6 ore. Questi dati indicano che il suo utilizzo è particolarmente adatto alle lavorazioni su parti destinate ad essere conservate in ambienti chiusi, al coperto. Questo processo è inoltre ideale per lavorazioni a caldo. Nel caso in cui si richieda un processo di anneritura per ferro e acciaio a temperatura ambiente, il Mark 5333 è invece la soluzione più adatta.

Oltre alle soluzioni descritte in questo articolo, Technic propone anche altre tipologie di colorazione per alluminio, bronzo antico, ghisa, oltre a rame e leghe di rame, ferro, argento e acciaio. Come spiegato nell'articolo, l’intensità e la sfumatura di colore della maggior parte dei nostri prodotti può essere modificata a seconda delle vostre esigenze. Il nostro team R&D sarà lieto di guidarvi nella selezione o nello sviluppo del trattamento richiesto dalla vostra specifica applicazione.

Fonti

https://www.hisour.com/it/copper-advantages-in-architecture-27924/

https://actiongiromari.it/materiali/corten-caratteristiche-applicazioni/

https://www.chimica-online.it/elementi/argento.htm

Autrice: Lucrezia Grassi, Laboratory & Quality Assistant di Technic Italgalvano

Metallocromie e Colorazioni per Applicazioni Decorative - Lucrrezi

A proposito di Technic Italgalvano

Technic Italgalvano è un'azienda certificata ISO 9001:2015 con uffici, produzione, magazzino e laboratori situati appena fuori Milano. Technic Italgalvano offre processi galvanici per il settore decorativo, industriale, elettronico, aerospaziale, automobilistico, della moda e dell'arredamento, nonché assistenza e supporto tecnico in Europa, Russia e Medio Oriente.

Aggiungi un commento

Quick Tasks

  • Chemistry
  • Resource Library
  • Useful Tools
  • Industry Partners
  • Contact Us
Back to Top
Corporate Headquarters Technic Inc.
Tel:+1 401-781-6100
Technic Engineered Powders
Tel:+1 401-769-7000
Technic Equipment
Tel:+1 401-721-2300

Contact Us

Locations

  • North America
  • Europe
  • Asia Pacific

Site Footer Menu

  • Applications
    • Semiconductor
    • Components, Lead Frames, Connectors
    • Printed Circuit Boards
    • Industrial
    • Solar
    • Technic ECO Products
    • Decorative
    • Medical
    • Application Support
  • Chemistry
  • Equipment
    • Automated Systems
    • Manual Lines
    • Laboratory and R&D
    • Anodizing Equipment
    • Parts, Supplies & Accessories
    • Process
  • Engineered Powders
    • Products
    • Global Offices & Distributors
    • Equipment
    • Safety Data Sheets (SDSs)
    • Daily Metal Prices
    • Conflict Minerals Report Request
    • ISO 9001:2015 Certification
    • Contact Us
  • Analytical Controls
    • Capabilities
    • Process Control Products
    • Electrochemical Research Instrumentation
  • About
    • Contact Us
    • News & Events
    • Environmental Stewardship
    • Industry Partners
    • Conflict Minerals Reporting
    • Resources
    • Careers
    • Global Facilities
    • ISO 9001 Registration Certificate
    • Technic SDS Access

Technic Logo in white text

© All Rights Reserved 2024

Footer menu

  • Privacy Policy
  • Legal Information

Follow us online  LinkedIn  Twitter  Facebook

  • Applications
    • Semiconductor
      • Fabrication & Packaging Chemistry
        • Copper
        • Nickel & Tin
        • Precious Metals
        • Photoresist Strippers
        • Metal Etchants
        • Cleaners
      • Analytical Control (RTA)
      • Equipment: Research & Development
        • Semcon 1000
        • Semcon Fountain
        • Semcon 2000
        • Semcon 2500
        • Semcon Wafer Racks
      • High Purity Chemistry
    • Components, Lead Frames, Connectors
      • ECLC Chemistry
        • Connectors
          • - Precious Metals
          • - Non-precious Metals
          • - Post-Treatment
        • Lead Frames/LED Substrate Applications
        • Active & Passive Components
      • ECLC Equipment
    • Printed Circuit Boards
      • Chemistry
        • Photoresist Developers, Strippers
        • Preclean and Microetch Products
        • Desmear Chemistry
        • Metallization
        • Copper and Tin Plating
        • Final Finish - Electroplating
        • Final Finishes - Immersion
        • - ENIG
        • - ENEPIG
        • - EPIG
        • - ASIG
      • Imaging Products
        • Photoimageable Materials
          • - TechniFlex LCL
        • IRP Thermosetting Inks
        • Conductive Silver Paste
        • LED Inks
        • Peelable Masks
      • Process Control - EBA
      • Equipment
    • Industrial
      • Pretreatment
        • Cleaners
        • Activators
        • Etchants
      • Electrolytic Plating
        • Nickel
        • Tin
        • Silver
        • Copper
        • Zinc (EU Only)
      • Electroless Plating
      • Immersion
      • Post Treatment
        • Anti-corrosion/discoloration coating
        • Anti Tarnish
        • Passivation
        • Coatings
        • Strippers
      • Industrial Equipment
      • Anodizing Equipment
    • Solar
      • Energy Technologies
        • Hydrogen Technology
      • Engineered Powder & Flake
    • Technic ECO Products
    • Decorative
      • Pretreatment
        • Soak Cleaners
        • Electrolytic Cleaners
        • Pickling Solutions
      • Plating Chemistry
        • Gold/Gold Alloy
        • Silver
        • Tin/Tin Alloy
        • White Bronze
        • Nickel/Nickel Alloy
        • Copper
        • Palladium/Palladium Alloy
        • Brass
      • Coatings & Coloring
        • Cataphoretic Lacquers
        • Color Treatments
      • Post Treatment
      • Glass Etching
      • Equipment
    • Medical
      • Chemistry
      • Equipment
    • Application Support
      • Application Guides
      • Application Notes
  • Chemistry
  • Equipment
    • Automated Systems
      • Hoist Systems
        • Cantilever/Sidearm
        • Rail/Rim Runner
        • Overhead Hoist
        • Hoist Automation
        • Hoist Retrofits
      • Batch Systems
        • Barrels
        • Vibratory
        • SBE Technology
          • - How it works
          • - Configurations
          • - Automation
      • Loose Parts Processing Systems
        • Single Piece (MP500)
        • Single Parts (MP300)
        • Selective Pin (CDP2000)
        • Cut Strip (Leadframes)
        • Panels (MP100)
      • Continuous
        • Reel to Reel
        • Roll-to-Roll (MP200)
      • Turnkey
    • Manual Lines
      • Wet Benches/Modules
      • Tank Lines
    • Laboratory and R&D
      • Mini Lines
      • High Speed Reel to Reel Test Cells
      • Wafer Plating Test Cells
    • Anodizing Equipment
      • Anodizing Mini-Plant
      • Apex Modular Anodizing Equipment
      • Custom Anodizing Equipment
      • Titanium Anodizing Equipment
      • Anodizing Resources
        • What Anodizing System if right for me.
    • Parts, Supplies & Accessories
      • Consoles, Work Stations, Hoods, Benches & Tables
      • Mazerustar Planetary Mixers
        • Demonstration Videos
      • Equipment Support
        • Finishing Equipment Supplier
          • Advanced Engineered Systems
      • Amp Hour Meters, Timers & Chemical Feeders
      • Anodes, Baskets, Bags & Hooks
      • Filtration
      • Precious Metal Recovery
      • Rectifiers
      • Tanks & Auxiliary Equipment
      • Ultrasonic and Aqueous Cleaners & Dryers
      • Selective Plating
    • Process
      • Anodizing
      • Electropolishing
  • Engineered Powders
    • Products
    • Global Offices & Distributors
    • Equipment
      • Conductivity Test Apparatus
        • Tape Application Jig
    • Safety Data Sheets (SDSs)
    • Daily Metal Prices
    • Conflict Minerals Report Request
    • ISO 9001:2015 Certification
    • Contact Us
  • Analytical Controls
    • Capabilities
      • Electroanalytical Methods
      • Data Analysis
      • Volumetric Analysis
    • Process Control Products
      • Real Time Analyzer (RTA)
        • RTA 3D
        • RTA Classic
        • ACE
        • SSF RTA 3D
        • PHD Option
      • EBA
        • EBA 3D
        • EBA 3D: Plus Option
        • EBA Classic
        • Technic Elevate Analyzer
      • Automatic Process Titrator
        • Maestro
        • NextChem Analyzer Support
    • Electrochemical Research Instrumentation
  • About
    • Contact Us
    • News & Events
      • Upcoming Trade Shows
      • Recent Trade Shows
      • Technic Webinars
    • Environmental Stewardship
    • Industry Partners
    • Conflict Minerals Reporting
    • Resources
      • Resource Library
      • Videos
      • Useful Tools
      • Daily Metal Prices
      • FAQ
    • Careers
      • Senior Key Account Manager – Specialty Chemical Semiconductor (Europe)
    • Global Facilities
      • EU Distributors
    • ISO 9001 Registration Certificate
    • Technic SDS Access