Stagnatura Elettrolitica per Applicazioni Industriali
Technic fornisce un'ampia gamma di processi di stagno elettrolitico, che forniscono depositi lucidi oppure opachi/satinati, per applicazioni industriali a telaio, rotobarile e reel-to-reel.
Lo stagno è un metallo malleabile, relativamente duttile e fornisce una maggiore resistenza alla corrosione e un'eccellente saldabilità.
I processi di stagnatura trovano il loro impiego in applicazioni industriali come connettori, contatti elettrici, interruttori e interconnessioni, ma anche in macchinari per il settore alimentare e per l'industria navale (dadi, bulloni e viti utilizzati per hardware).

Technibrite HT 1000
Processo di stagno lucido a base di solforico, con eccellente brillantezza anche a bassa densità di corrente. Può funzionare a caldo, fino a 35˚C. Ottima lucentezza, anche quando la concentrazione di stagno è elevata e la temperatura del bagno è superiore alla media.

Techni Eco BT 2
Techni Eco BT 2 è un processo di stagnatura lucida per applicazioni industriali e decorative. La principale innovazione di questo processo è la totale assenza di sostanze soggette all'elenco di autorizzazione ai sensi del regolamento REACH, come i nonilfenoli. L'utilizzo di materiali privi di sostanze SVHC è un vantaggio per i produttori, poiché le sostanze classificate come SVHC possono eventualmente essere aggiunte alla procedura di autorizzazione, che può limitarne o persino vietarne completamente l'utilizzo.

Techni ECO Antioxidant
Techni Eco Antioxidant è un antiossidante più sicuro e facile da installare per stagno e leghe di stagno. Il prodotto permette il rallentamento della degradazione da stagno bivalente (Sn 2+) a stagno tetravalente (Sn 4 +).
Techni ECO Antioxidant previene l’ossidazione dello stagno e inibisce la formazione di fanghi dovuti allo stagno tetravalente in soluzioni di stagno e leghe di stagno e, a differenza dei tradizionali antiossidanti dello stagno, è completamente atossico, non cancerogeno e privo di sostanze SVHC.

Technistan TP
Processo di stagnatura elettrolitica con deposito di aspetto satinato, pensato per applicazioni ad alta velocità di deposizione per il trattamento del nastro e del filo in continuo. Offre vantaggi importanti in termini di costi, rispetto ai sistemi a base di MSA.
Technistan TP-W
Processo di stagnatura elettrolitica a base di acido solforico ad elevata velocità di deposizione, con deposito di aspetto opaco/satinato, formulato per essere impiegato nel settore del trattamento del filo. Offre vantaggi importanti in termini di costi rispetto ai sistemi a base di MSA.
Techni NF JM 3000
Processo di stagnatura acida a base di MSA che fornisce un deposito di stagno puro opaco/satinato. È studiato per applicazioni reel-to-reel, ad elevata velocità di deposizione.
Techni NF TP-NT
Processo di stagnatura elettrolitica con deposito di aspetto satinato, per applicazioni ad alta velocità di deposizione per il trattamento del nastro e del filo in continuo.
Techni Matte Tin Sulfate 89TI
Processo di stagnatura elettrolitica a base di acido solforico che produce un deposito di aspetto opaco/satinato per telaio e rotobarile. Questo processo è adatto alla maggior parte delle applicazioni. La distribuzione ottimale del deposito si ottiene lavorando a 1.5 – 2.0 Amp/dm2.
Techni NF Tin 400 LA Concentrate
Prodotto utilizzato per la formazione e alimentazione dei bagni, fornisce la parte stagno necessaria. Questo prodotto utilizza stagno a basso contenuto di piombo, ottimo per l’utilizzo di anodi inerti e altre applicazioni.
Techni Solder NF W
Processo organico, a base di MSA, appositamente formulato per la deposizione ad elevata velocità di stagno puro, con aspetto opaco-satinato, ideale per trattamento di filo in continuo. Range di densità di corrente molto ampi.
Techni BT2
Techni BT 2 è un processo di stagnatura elettrolitica acida a base di acido solforico, che fornisce un deposito lucido. Economico da gestire, questo processo è adatto a lavorazioni a rotobarile ed a telaio.
Technic also offers nickel, silver, copper and zinc electrolytic industrial plating chemistry, as well as Pretreatment Chemistry, Electroless Plating Chemistry, Immersion Chemistry, and Post Treatment options.